La stagione 2025 di Valorant promette di essere la più entusiasmante fino ad oggi, con un calendario ricco di eventi e competizioni che culmineranno nel prestigioso torneo Champions Paris in autunno. Questo nuovo formato offre maggiori opportunità alle squadre emergenti e garantisce spettacolo per gli appassionati di eSports in tutto il mondo.
Come funzionerà il Champions Paris
Il Champions Paris rappresenta l’apice della stagione 2025 di Valorant, e sarà l’appuntamento dove le migliori squadre delle leghe internazionali si sfideranno per il titolo mondiale. La competizione inizierà con una fase a gironi composta da quattro gruppi di quattro squadre ciascuno, con partite al meglio delle tre, dove le prime due squadre di ogni gruppo avanzeranno ai playoff, che seguiranno un formato a doppia eliminazione. La finalissima, prevista per il 5 ottobre, sarà disputata al meglio delle cinque partite.
Masters di Bangkok: il primo grande evento
La stagione è iniziata con i tornei di kickoff nelle varie leghe internazionali a gennaio, culminando il 9 febbraio, dove le due migliori squadre di ogni lega hanno ottenuto l’accesso al Masters di Bangkok, in programma dal 20 febbraio al 2 marzo. Questo evento prevede una fase a sistema svizzero con otto squadre, seguita da playoff a doppia eliminazione tra le quattro migliori. Oltre ai punti campionato in palio, il Masters di Bangkok è un’ottima vetrina per capire quali saranno le squadre da tenere d’occhio per il resto della stagione.
Masters di Toronto: un’altra tappa cruciale
Dopo il Masters di Bangkok, la stagione prosegue con la prima fase della lega internazionale dal 13 al 16 maggio, dove i primi tre classificati di ogni lega si qualificheranno per il Masters di Toronto, previsto dal 7 al 22 giugno. Questo torneo rappresenta un’altra opportunità per le squadre di accumulare punti e dimostrare il loro valore sulla scena internazionale.
Fase 2 e preparazione al Champions
La seconda fase della lega internazionale si svolgerà dal 3 luglio al 31 agosto. Questa fase è cruciale, poiché determinerà quali squadre avanzeranno al ‘Champions Parigi’. Le due migliori squadre di ogni lega, insieme a due team selezionati in base ai punti campionato, si qualificheranno per l’evento finale. Con un calendario così strutturato, le squadre hanno multiple opportunità per dimostrare il loro talento e competere per il titolo mondiale.