Lo sviluppatore di Dota 2, Valve Software, ha rivelato la lista dei team invitati direttamente e il programma delle qualificazioni regionali per The International (TI) 2025, l’edizione di quest’anno del torneo annuale del campionato mondiale di Dota 2.
Come nelle precedenti edizioni del torneo, il TI 2025 distribuirà inviti diretti a otto dei team più performanti di quest’anno, con i campioni in carica del TI Team Liquid in testa al gruppo. A loro si uniscono Tundra Esports, Team Falcons e Gaimin Gladiators dall’Europa occidentale; PARIVISION, BetBoom Team e Team Spirit dall’Europa orientale, oltre a Team Tidebound dalla Cina.
A queste otto squadre invitate direttamente si aggiungeranno altre otto squadre provenienti dalle qualificazioni regionali, completando così la lista dei 16 partecipanti all’Aegis of Champions di quest’anno. Le qualificazioni regionali di TI 2025 si terranno dal 4 al 17 giugno, con tre turni da due qualificazioni ciascuno.
Due squadre ciascuna dell’Europa occidentale e del Sud-est asiatico si guadagneranno un posto al TI 2025 attraverso le qualificazioni regionali, mentre Europa orientale, Cina, Nord America e Sud America avranno un posto a testa. Il calendario delle qualificazioni regionali al TI 2025, così come l’elenco delle squadre partecipanti a ciascuna di esse, è riportato di seguito:
Europa orientale e Sud America (dal 4 all’8 giugno)
Europa orientale (1 slot)
Aurora Gaming
Natus Vincere
NAVI Junior
One Move
L1GA
Virtus.pro
(+4 squadre dalle qualificazioni aperte)
Sud America (1 posto)
HEROIC
OG.LATAM
Edge
Team Den
(+6 squadre dalle qualificazioni aperte)
Cina e Nord America (dal 9 al 12 giugno)
Nord America (1 slot)
Shopify Rebellion
Wildcard
(+6 squadre dalle qualificazioni aperte)
Cina (1 slot)
Xtreme Gaming
Yakult Bros
(+6 squadre dalle qualificazioni aperte)
Asia sud-orientale ed Europa occidentale (dal 13 al 17 giugno)
Europa occidentale (2 slot)
Nigma Galaxy
MOUZ
OG
AVULUS
(+6 squadre dalle qualificazioni aperte)
Asia sud-orientale (2 slot)
TALON
BOOM Esports
Trailer Park Boys
The MongolZ
Ivory
Execration
(+4 squadre dalle qualificazioni aperte)
Il TI 2025 si svolgerà dal 4 al 14 settembre ad Amburgo, in Germania, e i playoff si terranno alla Barclays Arena. Sarà la prima volta dall’edizione inaugurale del TI nel 2011 che il campionato mondiale di Dota 2 si terrà in Germania. Il TI 2011 vide in particolare la presentazione ufficiale di Dota 2 al mondo con un torneo da 1 milione di dollari, un evento inaudito nel mondo degli eSport all’epoca.
Il TI 2025 sarà diviso in due fasi distinte, la Road to The International e la fase The International vera e propria, oltre a una nuova fase a gironi con formato svizzero. La Road to The International prevede la nuova fase a gironi con formato svizzero e un turno a eliminazione diretta, mentre la fase The International vera e propria prevede i playoff.
La fase a gironi e il turno eliminatorio speciale del TI 2025 si svolgeranno dal 4 al 7 settembre. La nuova fase a gironi con formato svizzero vedrà le 16 squadre partecipanti sfidarsi in un tabellone svizzero di cinque turni con partite al meglio delle tre. Le squadre dovranno vincere quattro serie per accedere ai playoff, mentre quelle che subiranno quattro sconfitte saranno eliminate. Tre squadre accederanno ai playoff e altre tre saranno eliminate dopo la fase a gironi.
Le altre 10 squadre dovranno poi affrontare lo Special Elimination Round, dove le teste di serie più alte affronteranno quelle più basse, con le vincitrici che accederanno ai playoff e le perdenti eliminate. In totale, il Road to The International di quest’anno vedrà otto squadre avanzare al torneo, mentre altre otto vedranno il loro percorso interrotto in anticipo.
La fase internazionale vera e propria, ovvero i playoff, si svolgerà dall’11 al 14 settembre e seguirà il collaudato formato a doppia eliminazione a cui i tifosi si sono ormai abituati. Tuttavia, invece di vedere alcune squadre partire dalla fascia bassa come nelle edizioni precedenti, i playoff del TI 2025 vedranno tutte le otto squadre qualificate ai playoff partire dalla fascia alta.
Come di consueto, i playoff del TI 2025 si disputeranno al meglio delle tre partite, fatta eccezione per le finali, che saranno una serie completa al meglio delle cinque partite per l’ambito Aegis of Champions.