Dal 11 al 13 giugno 2025, Firenze si trasformerà nella capitale del videogioco italiano con la settima edizione di First Playable, l’evento business internazionale dedicato agli sviluppatori di videogiochi, organizzato da IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) in collaborazione con Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, con il supporto dell’Agenzia ICE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’evento, che si terrà presso il Palazzo degli Affari e il Cinema La Compagnia, si conferma un’occasione unica per gli studi di sviluppo italiani di entrare in contatto con oltre 40 investitori e publisher internazionali, pronti a scoprire e sostenere il talento nostrano.
First Playable 2025 si propone come una piattaforma strategica per accelerare la crescita dell’industria videoludica italiana, un settore in continua espansione che vede l’Italia contare tra 150 e 200 studi di sviluppo, un numero ancora lontano dai 600 della Francia, ma in costante crescita.
L’evento offrirà opportunità di networking, sessioni di pitching e momenti di confronto per favorire collaborazioni tra sviluppatori locali e grandi realtà globali. Quest’anno, una delle novità più attese è l’introduzione delle roundtable, incontri “1-to-many” della durata di un’ora, guidati da esperti internazionali.
Queste sessioni, aperte ai possessori del biglietto “Developer Full Access” senza necessità di prenotazione (fino a esaurimento posti), permetteranno di discutere temi chiave del settore, come il successo nell’industria dell’intrattenimento interattivo o l’importanza del primo gioco di uno studio.
Tra i nomi confermati figurano rappresentanti di colossi come Sony Interactive Entertainment, Epic Games, Xsolla, Slitherine, Gambit Digital, 1Up Ventures, SuperNova Capital e Sourcing in the Rain.
Le sessioni di pitching 1:1, prenotabili tramite la piattaforma Meet to Match, rappresentano il cuore dell’evento. Gli sviluppatori italiani avranno l’opportunità di presentare i propri progetti direttamente a investitori e publisher, con l’obiettivo di stringere partnership, ottenere finanziamenti o pubblicare i propri titoli su scala internazionale.
Per accedere a queste sessioni, è necessario acquistare il biglietto “Developer Full Access”, disponibile su Eventbrite insieme al “Developer Social Access”, pensato per chi vuole partecipare alle attività di networking senza accedere ai meeting individuali. Entrambi i biglietti includono l’accesso alla cerimonia degli Italian Video Game Awards, in programma il 12 giugno presso il Cinema La Compagnia, seguita da un party serale, un momento di celebrazione e confronto per la community videoludica italiana.
L’evento si avvale di partner di prestigio, con Epic Games come Diamond Partner, accanto a Gold Partner come Bologna Game Farm, GAME-ER, OGR Torino, Quickload, LCA Studio Legale, Memorable Games e Slitherine, e Silver Partner come Audio Network Italia, Caracal Games, Untold Games e Xsolla. Questa rete di collaborazioni sottolinea l’importanza di First Playable come punto di incontro tra talenti emergenti e realtà consolidate, con l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’Italia nel panorama videoludico globale.
Firenze, con la sua combinazione di tradizione e innovazione, si conferma la location ideale per un evento che unisce creatività e business. First Playable 2025 non è solo un’opportunità per gli sviluppatori, ma anche una vetrina per mostrare al mondo il potenziale dell’industria videoludica italiana. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, il sito ufficiale è www.firstplayable.it.