Prime Video presenterà in anteprima il documentario in cinque parti sulla Esports World Cup

Antonio Pellegrino
calendar-icon
Prime Video presenterà in anteprima il documentario in cinque parti sulla Esports World Cup
Image credit: EWC/Prime Video

Prime Video ha annunciato la première di un documentario in cinque parti sulla Esports World Cup il 6 giugno.

Con il titolo Esports World Cup: Level Up, la serie offrirà uno sguardo dietro le quinte dell’EWC inaugurale e di alcune delle organizzazioni di eSport partecipanti nel 2024.

L’EWC è un festival annuale di eSport multi-titolo organizzato dalla Esports World Cup Foundation. La sua prima edizione si è tenuta a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 28 giugno al 25 agosto. L’evento ha visto la partecipazione di 19 giochi, tra cui Counter-Strike 2, Street Fighter 6 e League of Legends, per un montepremi complessivo di 60 milioni di dollari (circa 48,1 milioni di sterline).

Durante l’EWC 2024, le organizzazioni di eSport hanno ricevuto Punti Club per i loro ottimi risultati nelle numerose competizioni del festival. L’organizzazione di eSport saudita Team Falcons si è distinta come la squadra con il maggior numero di Punti Club, diventando il primo Campione del Club e aggiudicandosi un premio di 7 milioni di dollari.

Tuttavia, l’EWC è stato criticato da parte della comunità degli eSport a causa dei suoi legami con il governo saudita. La Fondazione EWC è stata fondata dal principe ereditario del Paese, Mohammed bin Salman, e rientra nella missione dell’Arabia Saudita di diventare la capitale mondiale degli eSport.

Per questo motivo, alcuni considerano i crescenti investimenti dell’Arabia Saudita negli eSport come un atto di “eSportswashing” per contribuire a migliorare la reputazione del Paese, nonostante le violazioni dei diritti umani, in particolare per quanto riguarda i diritti delle donne, i diritti LGBTQ+ e la censura.

La seconda edizione del festival di eSport si svolgerà dall’8 luglio al 24 agosto, con un montepremi ancora più ricco, pari a 70 milioni di dollari (circa 54,3 milioni di sterline). Il documentario di Prime Video inizierà la trasmissione circa un mese prima dell’evento, con nuovi episodi pubblicati settimanalmente.

Uno sguardo dietro le quinte dell’EWC

Con l’aiuto dello studio di produzione This Machine, di proprietà di Sony Pictures Television, il regista vincitore di un Emmy RJ Cutler ha catturato l’EWC seguendo un ampio cast di personaggi, tra cui CEO delle squadre e giocatori emergenti. La docuserie in stile verité presenta visite a domicilio da tutto il mondo e riprese sul campo da Riyadh.

Culter ha commentato in un comunicato stampa le motivazioni che lo hanno spinto a realizzare il documentario: “Ciò che mi ha attratto dell’Esports World Cup sono state le avvincenti storie umane che si sono svolte in quest’arena ad alto rischio.

“Level Up non riguarda solo l’incredibile competizione e i premi in denaro; riguarda la dedizione, la passione e la pura volontà di questi atleti e squadre che spingono i limiti del possibile.”

Ha continuato: “Sotto forte pressione, scopriamo il vero carattere dei concorrenti che competono per 60 milioni di dollari, ma che nel farlo espongono anche la loro umanità”.

Antonio Pellegrino, classe 1995, è una voce autorevole nel panorama degli esports e del gambling online in Italia. Da oltre dieci anni, con passione e competenza, si dedica alla scrittura di contenuti approfonditi, spaziando tra analisi tactical di videogiochi competitivi, recensioni di piattaforme di gioco e guide strategiche per gli appassionati. La sua carriera è iniziata seguendo da vicino titoli iconici come League of Legends e Counter-Strike: Global Offensive, per poi evolversi con l’esplosione di fenomeni come Valorant e FIFA nella scena esports.